(asu)
Un counseling dedicato all’analisi genetica. La nuova sfida dell’Aisla Il 7 ottobre è la Giornata nazionale dedicata alla sclerosi laterale amiotrofica. In questa quinta edizioni si raccoglieranno fondi per un progetto di counseling dedicato all’analisi genetica Pubblicata il 01-10-2012 alle ore 14:31 |
 |
(asu)
SLA e Sclerosi multipla Che cosa sono, a che punto è la ricerca e che cosa si può fare concretamente per contribuire a far luce sui loro meccanismi. Pubblicata il 29-09-2012 alle ore 08:04 |
 |
(asu)
Dal 15 settembre in Italia arriva il pass invalidi europeo In vigore dal 15 settembre il decreto del presidente della repubblica n. 151 del 30 luglio 2012 che prevede l’introduzione in Italia del contrassegno invalidi europeo e la corrispondente modifica della segnaletica stradale. Pubblicata il 27-09-2012 alle ore 08:01 |
 |
(asu)
Discriminazione fondata sulla disabilità: riconoscerla e contrastarla È un fenomeno assai diffuso, la discriminazione fondata sulla disabilità, ma spesso ignorato o addirittura nemmeno riconosciuto. Oggi però esistono strumenti giuridici importanti – nazionali e internazionali – per contrastarlo. Pubblicata il 26-09-2012 alle ore 09:55 |
 |
(asu)
Pass disabili falsificato Denunciate madre e figlia La Mercedes esponeve un tagliando «taroccato» mentre quello autentico era sull’auto della mamma, ma anch’esso con un «ritocco» indebito: l’estensione della copertura assicurativa Pubblicata il 25-09-2012 alle ore 18:52 |
 |
(Comunicati)
ASTI: 22/23 Settembre 2012 ARTI E MERCANTI Arti e Mercanti quest'anno sarà una festa anche per le persone diversamente abili grazie al supporto dei volontari AISLA Onlus di Asti Pubblicata il 17-09-2012 alle ore 14:12 |
 |
(asu)
Asti:Festival delle sagre,il ringraziamento delle autorità all'Aisla Onlus sezione di Asti Le massime Autorià Astigiane in visita all'area riservata ai disabili,intrattenendosi con i disabili presenti Pubblicata il 10-09-2012 alle ore 10:44 |
 |
(asu)
Sclerosi laterale amiotrofica, quali speranze dalle staminali? Oggi le prospettive di terapie riguardano l'utilizzo di staminali come veicolo di fattori in grado di rallentare la degenerazione delle cellule malate, e quindi la progressione della malattia
Pubblicata il 06-09-2012 alle ore 09:11 |
 |
(asu)
Si inaugura a Messina il Centro Clinico NEMO SUD Specializzata nel trattamento delle malattie neuromuscolari, la struttura vedrà infatti la luce il 5 settembre, a Messina, diventando un nuovo punto di riferimento per il Sud dell’Italia Pubblicata il 05-09-2012 alle ore 07:55 |
 |
(asu)
AREA RISERVATA AI DISABILI ALLA 39°EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE SAGRE ASTIGIANE Per il Sesto anno consecutivo saranno i volontari della sezione Astigiana dell'Aisla onlus a gestire lo spazio riservato ai disabili Sabato 8 e Domenica 9 Settembre Pubblicata il 04-09-2012 alle ore 14:27 |